Il .357 Magnum è una cartuccia per rivoltella introdotta nel 1934 da Smith & Wesson. È noto per la sua notevole potenza e versatilità, rendendolo popolare sia per la difesa personale che per la caccia.
Storia e Sviluppo: Il .357 Magnum è stato sviluppato in risposta alla crescente domanda di una cartuccia per rivoltella più potente rispetto al .38 Special. Elmer Keith e Phil Sharpe giocarono un ruolo chiave nel suo sviluppo.
Caratteristiche Tecniche: La cartuccia .357 Magnum è essenzialmente una versione più lunga e pressurizzata del .38 Special. Utilizza proiettili di diametro .357 pollici. Le lunghezze delle cartucce e le pressioni operative sono diverse, per impedire il caricamento in rivoltelle non adatte.
Utilizzo: È una cartuccia polivalente, spesso usata per la .difesa personale, il tiro sportivo, la caccia di animali di media taglia (come il cervo) e, in alcuni casi, per l'uso da parte delle forze dell'ordine.
Vantaggi: Alta velocità, elevata energia cinetica, buona penetrazione. La sua .versatilità permette di usare proiettili con grammature e forme diverse.
Svantaggi: Forte rinculo, rumore elevato, maggiore costo rispetto ad altre cartucce per rivoltella. Non ideale per tiratori inesperti a causa della potenza.
Armi Compatibili: Principalmente utilizzata in rivoltelle, ma esistono anche alcune carabine che camerano il .357 Magnum.
Munizioni alternative: È possibile utilizzare munizioni .38 Special in una rivoltella camerata per .357 Magnum.
Considerazioni Legali: Le .leggi riguardanti la proprietà e l'uso di armi da fuoco e munizioni .357 Magnum variano significativamente a seconda della giurisdizione.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page